Charlotte

Prezzo: 10€
Editore: Giunti Junior
Pagine: 160
Traduttore: Alessandra Orcese
Dimensione: 14x21.5cm
Lingua: Italiano
ISBN - EAN: 9788809818057
Data di pubblicazione: 2016
Prima edizione: ottobre 2016
Dopo "Il libro di Julian" e "Il libro di Christopher" questo è l'ultimo volume della trilogia di racconti legati a "Wonder"
Charlotte, insieme ad altri due studenti, è stata scelta per dare il benvenuto ad Auggie nella nuova scuola. Il suo sogno è di diventare una star della danza, anche se è una ragazzina un po' insicura, ed è combattuta tra la lealtà verso Auggie e il desiderio di poter entrare nel gruppo delle ragazze popolari. Ma, quando inizia la guerra tra i sostenitori del nuovo arrivato e quelli che lo vorrebbero cacciare, non ha dubbi: è lei a passare a Jack la lista di "chi sta con chi". Perché in nome dell'amicizia, prima o poi bisogna essere capaci di prendere posizione...
Christopher

Prezzo: 8,50€
Editore: Giunti Junior
Pagine: 128
Traduttore: Alessandra Orcese
Dimensione: 14x21.5cm
Lingua: Italiano
ISBN - EAN: 9788809816695
Data di pubblicazione: 2016
Prima edizione: gennaio 2016
Dopo “Il libro di Julian”, ecco un nuovo straordinario capitolo del bestseller mondiale “Wonder” che ha conquistato milioni di lettori con una storia intensa e indimenticabile.
Ma a cosa servono gli amici, se non a essere presenti nel momento del bisogno? Ancora una volta sarà Auggie a ricordarlo a Christopher e a noi lettori, con la forza di un personaggio straordinario e di una storia che non smette mai di emozionare.
Christopher e Auggie si conoscono da sempre. Nati nello stesso ospedale, da subito sono diventati migliori amici. In terza elementare, però, Christopher si è trasferito e ha perso un po' i contatti con Auggie. Adesso sono entrambi in prima media e Christopher non sta vivendo un momento felice: i genitori si stanno separando e sembra che tutto vada storto. Per questo, quando viene a sapere della morte di Daisy, la cagnetta di Auggie, non se la sente di chiamarlo. Non ha voglia di brutti pensieri.
Julian

Prezzo: 7,90€
Editore: Giunti Junior
Pagine: 128
Traduttore: Alessandra Orcese
Dimensione: 14x21.5cm
Lingua: Italiano
ISBN - EAN: 9788809810273
Data di pubblicazione: 2015
Prima edizione: maggio 2015
l’intenso e divertente racconto che invita tutti a rifettere
sulle proprie azioni e a “scegliere la gentilezza”
Julian non si capacita di come siano andate le cose durante l’ultimo anno scolastico. Era il ragazzo più popolare della classe e si ritrova a essere escluso dai compagni. Tutta colpa del nuovo arrivato, August Pullman, e della sua orribile faccia, raccapricciante come quella del Fantasma dell’Opera. Come sarebbe tutto più facile se scomparisse dalla circolazione!
Wonder
Prezzo: 9,90€
eBook: 5,99€
Editore: Giunti
Pagine: 288
Traduttore: Alessandra Orcese
Dimensione: 14×21.5cm
Lingua: Italiano
ISBN – EAN: 9788809058347
Data di pubblicazione: 2013
Prima edizione: maggio 2013
L’intenso, divertente, emozionante racconto di un ragazzino che trova il suo posto nel mondo.
Auggie è un ragazzo normale, ma con una faccia… straordinaria! Nato con il volto deforme, protetto dalla sua meravigliosa famiglia per i primi dieci anni della sua vita, adesso, per la prima volta, deve affrontare la scuola. Chi gli siederà vicino? Chi lo guarderà dritto negli occhi? Auggie è sfortunato, ma tenace e sa vedere il lato buffo delle cose. Riuscirà a convincere i suoi compagni che lui è proprio come loro, nonostante le apparenze?
“È un libro strabiliante – come per l’appunto dice il titolo – perché tiene sul filo della commozione per quasi tutte le 284 pagine (ringraziamenti esclusi)” – Elena Loewenthal, “TuttoLibri” (La Stampa)
“Un racconto intenso che diverte, commuove e fa riflettere, senza forzati intenti didascalici, ma con grande sensibilità ed empatia” – Martina Russo, “Andersen”
“È soprattutto un libro sulla gentilezza, sull’importanza della scuola e dell’educazione in famiglia: perché i bulli sono bulli in quanto figli di persone che insegnano la sopraffazione” – Laura Eduati, “Huffington Post”
“Ho raccontato questo libro ai miei figli giocando sui comportamenti dei vari compagni di August e loro sgranavano gli occhi: in ognuno potevano riconoscere un compagno, un altro, e anche se stessi. Così Wonder si è rivelato per quello che è: un capolavoro di psicologia dell’adolescenza.” – Francesca Magni, “Letto fra noi“